Please Wait
Visite
8222
Data aggiornamento: 2012/05/17
Codice sito fa18790 Codice archivio 25901
Argomento Etica pratica
Domanda concisa
È sconsigliato portare i bambini alle cerimonie di lutto e al cimitero?
Domanda
Ho un figlio di dieci anni. Quando lo porto con me alle cerimonie di lutto, mia moglie dice che è sconsigliato (makruh) portare i bambini alle cerimonie di lutto e al cimitero. Per favore, se esistono, citate degli hadìth al riguardo.
Risposta concisa

È molto proficuo, per l’educazione dei sentimenti religiosi dei bambini, farli partecipare alle cerimonie religiose, portarli con sé in moschea, alle cerimonie di commemorazione di lutto a Muharram oppure in altre occasioni religiose, come la preghiera di 'Id al-Fitr e altre feste religiose.

In merito al portare i bambini alle cerimonie di lutto e al cimitero, dopo le ricerche compiute nei libri di hadìth e di giurisprudenza islamica, non abbiamo trovato alcun hadìth comprovante che ciò sia sconsigliato.

Se sua moglie avesse in mente un hadìth o una prova particolare, ce la comunichi in dettaglio, così da poterla analizzare.

Citiamo alcuni punti concernenti la domanda:

  1. Gli hadìth che citano il merito di porgere le condoglianze alle persone in lutto e andare al cimitero sono generali e includono anche i bambini.
  2. Dalla prassi degli Infallibili (A) si può dedurre che non è vietato portare i bambini al cimitero: in occasione della malattia della nobile Fatima (A), l’imam Alì (A) aveva preparato un luogo, chiamato Bayt al-Ahzan, fuori da Medina, nel cimitero di Baqi', e la nobile Fatima (A) con i suoi figli, gli imam Hasan e Husayn (A), che erano bambini, si recavano in quel luogo per piangere la morte del Profeta (S) e le disgrazie avvenute[1].
  3. È necessario prestare attenzione al fatto che portare con sé i bambini a questo tipo di cerimonie, non vada al di là di quello che possono sopportare e che non si stanchino. Inoltre bisogna farli partecipare a cerimonie in cui le azioni sbagliate di alcuni individui non li influenzino negativamente.

 


[1] Allamah Majlesi, Bihar al-Anwar, vol. 43, pag. 177, Mu'assisat al-Wafa', Beirut, Libano, 1404 AH.