Please Wait
Visite
5826
Data aggiornamento: 2012/05/17
Codice sito fa18811 Codice archivio 26778
Argomento Diritto e Precetti,Sudario e sepoltura
Domanda concisa
Che dovere si ha se un defunto viene seppellito senza imbalsamazione (hunut) poiché non si conoscevano le regole della questione?
Domanda
Che dovere si ha se un defunto viene seppellito senza imbalsamazione (hunut) poiché non si conoscevano le regole della questione?
Risposta concisa

Dopo il qusl è obbligatorio eseguire l’imbalsamazione (hunut) del defunto, cioè stendere la canfora sulla fronte, sul palmo delle mani, la punta dei ginocchi e sulla punta degli alluci[1]. Se dopo la sepoltura ci si rende conto di non aver imbalsamato il defunto, qualora il cadavere nella tomba non emani odori sgradevoli e non abbia iniziato a decomporsi, è obbligatorio riesumarlo e compiere l’imbalsamazione nella tomba stessa e non è quindi necessario estrarlo da quest’ultima. Nel caso, invece, la riesumazione sia un atto irrispettoso nei confronti del defunto (p. es. il cadavere emana odori sgradevoli o il corpo ha iniziato il processo di disfacimento, ecc.), l’obbligo dell’imbalsamazione diventa nullo[2].

 

 


[1] Imam Khomeini, Tawdhih al-Masa'il (con note), ricercatore e revisore: Seyyed Mohammad Hoseyn Bani Hashemi Khomeini, vol. 1, p. 330, Daftar-e entesharat-e eslami, Qom, ottava rist., 1424 AH.

[2] Seyyed Mohammad Reza Musavi Golpayegani, Majma' al-Masa'il, vol. 1, p. 99, Dar al-Qur'an al-Karim, Qom, 1409 AH; Javad Tabrizi, Estefta'at-e Jadid, vol. 2, p. 46, s. l., s. d., Qom; Mohammad Fazel Movahhedi Lankarani, Jami' al-Masa'il, vol. 2, p. 122, Entesharat-e Amir-e Qalam, undicesima rist., s. d., Qom.